
Case Study: Pirelli
Software personalizzato per gestione IT e audit industriali

Pirelli

Il Cliente
Digitalizzazione e innovazione nella gestione IT
Pirelli è un’azienda globale, riconosciuta per l’eccellenza nella produzione di pneumatici ad alte prestazioni.
Con oltre 140 anni di storia e una presenza consolidata in più di 160 Paesi, rappresenta una delle realtà industriali italiane più evolute tecnologicamente.
Nell’ambito di una roadmap strategica orientata all’Industria 4.0, Pirelli ha intrapreso un percorso di rinnovamento delle proprie infrastrutture informatiche e dei sistemi di auditing interni, scegliendo Reengineering come partner tecnologico per realizzare un software gestionale personalizzato, su misura delle proprie esigenze operative.

Il Problema
Tracciabilità e controllo su scala industriale
In contesti industriali ad alta intensità tecnologica, come quello di Pirelli, il controllo sui dispositivi IT e OT installati negli impianti produttivi richiede precisione, rapidità e scalabilità.
Prima dell’intervento, la gestione dell’inventario e delle attività di audit veniva svolta attraverso strumenti non centralizzati, in parte manuali, con un forte impatto negativo sulla tempestività delle operazioni e sulla coerenza dei dati raccolti.
L’azienda aveva la necessità urgente di dotarsi di una piattaforma integrata, capace di digitalizzare i processi, migliorare la tracciabilità degli asset tecnologici, ridurre i tempi di pianificazione degli audit e assicurare una piena conformità normativa.

La Soluzione
Digitalizzare l’inventario IT e gli audit interni
Reengineering ha progettato e realizzato due piattaforme software completamente personalizzate, in grado di dialogare tra loro e con i sistemi esistenti all’interno dell’infrastruttura Pirelli:
- ✔ Pirelli IT Inventory: un sistema per la mappatura e la gestione dei dispositivi IT e OT, con dashboard dinamiche, notifiche automatizzate, flussi approvativi e gestione delle policy aziendali.
- ✔ Pirelli Audit Management: un modulo per la pianificazione, gestione e archiviazione degli audit interni, con assegnazione dei ruoli, raccolta automatica delle evidenze e controllo di conformità.
L’infrastruttura è stata sviluppata con:
- ✔ .NET 6, Angular, ASP.NET MVC
- ✔ Identity Server per il controllo accessi e la gestione ruoli
- ✔ CI/CD su Azure DevOps
- ✔ Architettura a microservizi per garantire scalabilità e modularità
I Risultati
Digitalizzazione dei processi industriali e integrazione dei dati
L’intervento di Reengineering ha permesso a Pirelli di raggiungere obiettivi concreti e misurabili, migliorando drasticamente l’efficienza delle attività.
I flussi di audit sono stati completamente digitalizzati in meno di due mesi, permettendo una gestione centralizzata e tracciabile di ogni verifica. Grazie all’automazione intelligente, il tempo necessario per pianificare e gestire le attività ispettive è stato ridotto della metà.
I responsabili hanno ora accesso a dashboard interattive e dati in tempo reale, con la possibilità di intervenire tempestivamente su eventuali criticità tecniche.
L’adozione di un sistema proattivo per la gestione degli alert ha migliorato la rilevazione automatica delle anomalie, con un impatto positivo su tutte le fasi di manutenzione e controllo.

Benefici per il Cliente
Performance e automazione
Il progetto ha permesso a Pirelli di:
✔ Centralizzare il monitoraggio e la gestione tecnica su scala globale;
✔ Aumentare l’efficienza e ridurre gli errori operativi;
✔ Migliorare la comunicazione e la collaborazione tra team tecnici;
✔ Rispettare pienamente le normative in materia di audit e sicurezza;
✔ Costruire un’infrastruttura solida e scalabile, pronta ad accogliere nuove evoluzioni digitali.