Immagine non disponibile

Case Study Scintille: la nota Gioielleria sceglie LuxyTime

Seconda immagine
software-gioielleria-scintille-gestione-punto-vendita

Il Cliente

Innovazione digitale per la gestione della gioielleria

Scintille S.r.L. è un’eccellenza italiana nel settore della gioielleria e orologeria, con boutique fisiche e online distribuite su tutto il territorio nazionale. Il brand si distingue per l’eleganza dell’offerta, l’alto livello di servizio e un’esperienza omnicanale curata nei minimi dettagli, in linea con la propria identità premium.

In un contesto in espansione, l’azienda ha scelto Reengineering per evolvere la propria infrastruttura digitale, adottando un software gestionale per gioielleria all’altezza della complessità operativa multi-sede.


Il Problema

Unificare la gestione operative delle gioiellerie

La crescita dell’azienda ha evidenziato la necessità di gestire in modo centralizzato e integrato tutte le attività, sia online che nei punti vendita fisici. Le soluzioni precedenti non permettevano un controllo fluido del magazzino, rallentavano il monitoraggio delle vendite e imponevano trasferimenti di merce manuali tra le sedi.
In un contesto sempre più competitivo, era indispensabile adottare un software gestionale per gioielleria capace di automatizzare i flussi interni, garantire l’accesso sicuro via web e offrire una visione unificata e aggiornata in tempo reale dell’intera rete.

reengineering-case-study-scintille-gestionale-gioielleria

La Soluzione


LuxyTime: un software gestionale per gioielleria

Per rispondere a queste esigenze, Reengineering ha implementato LuxyTime, il proprio gestionale cloud-native per il settore gioielleria, configurato per una piena integrazione con i sistemi centrali SAP.

  • ✔ Gestione multitenant: ogni sede opera come entità autonoma all’interno di un’unica piattaforma;
  • ✔ Accesso via web: il personale può utilizzare il gestionale da qualsiasi dispositivo autorizzato;
  • ✔ Automazione dei trasferimenti merce: i documenti vengono generati e riconciliati in automatico tra le sedi;
  • ✔ Standardizzazione dei flussi: vendite, resi, carichi e inventari seguono procedure unificate tra tutti i punti vendita;
  • ✔ Monitoraggio in tempo reale di vendite, giacenze e performance;
  • ✔ Tecnologia avanzata: architettura a microservizi, frontend in Blazor PWA e backend su .NET 8 con database Azure SQL e strumenti di audit, BI e DevOps.

I Risultati

Controllo, efficienza e scalabilità

L’adozione di LuxyTime ha permesso a Scintille di ottenere un controllo molto più preciso su tutte le attività aziendali, con una netta riduzione delle inefficienze operative. I trasferimenti tra sedi sono oggi automatizzati e tracciabili, mentre la sincronizzazione in tempo reale delle movimentazioni di magazzino ha eliminato errori e ritardi.
Grazie alla struttura multitenant, ogni sede opera in autonomia ma all’interno di un sistema integrato, permettendo al management di avere una visione unificata e coerente di tutto il network. L’accesso via web e la modalità offline hanno garantito continuità operativa anche in condizioni non ottimali, mentre l’architettura cloud ha facilitato l’espansione del business senza impatti sulle sedi esistenti.

luxytime-gioielli-digitalizzazione-negozio-scintille-cosenza-reengineering

Benefici per il Cliente

Un gestionale per gioiellerie pensato per la crescita e l’efficienza

✔ Gestione centralizzata dell’intera rete;

✔ Automazione dei flussi logistici senza errori manuali o disallineamenti;

✔ Accesso sicuro e flessibile via browser,anche da tablet o dispositivi mobili;

✔ Scalabilità immediata con aggiunta rapida di nuove sedi e punti vendita;

✔ Monitoraggio avanzato grazie a dashboard e strumenti di business intelligence;

✔ Governance completa con tracciabilità di ogni operazione e allineamento dei processi.